Testimonianza di Vincenzo Paradiso di Bari

Pace a tutti sono Vicenzo Paradiso di Bari, dopo aver passato diverse settimane in ospedale, al Policlinico di Bari nei mesi di Agosto e Settembre 1989 a soli 29 anni, in più reparti, malattia infettive, dermatologia , medicina interna e malgrado venivo visitato sia in ospedale che presso gli studi privati da diversi professori universitari Prof. Bonifazi, Prof. Dammacco non ero riuscito nemmeno ad ottenere una diagnosi certa , e quindi dimesso con cure inadeguate mi costringevano ad un nuovo ricovero a fine ottobre 1989, presso l’Ospedale San Martino di Genova e lì dopo tante analisi, raggi, esami istologici mi fu diagnosticato il LES ( Lupus Eritematoso Sistemico) .
Il mio sistema immune con il LES, era predisposto all’autoaggressione , per questo motivo avevo dolori a tutte le articolazione in particolare agli arti superiori e inferiori con tendinite che mi bloccavano temporaneamente le articolazioni , la febbre tutte le sere , grosse manifestazioni cutanee, esiti di pleurite, problemi renali con proteinuria nelle urine, pericardite , ecc. ecc.
I consigli fornitemi dai vari Professori consultati, lasciare il lavoro e iniziare una terapia con grandi dosi di cortisone per cercare di fermare la malattia, con la consapevolezza di dover sempre convivere con questa grave malattia immunitaria che colpisce tutti gli organi vitali.
Nella speranza di trovare una migliore soluzione al mio problema nel 1990 ho prenotato una visita privata presso lo studio del Professore Albert Marmont a Genova un luminare della scienza Medica che aveva in cura tanti pazienti con la mia stessa malattia; Lui conosciuto per aver già nel 1976 fatto il primo trapianto di midollo osseo , inoltre all’epoca della mia visita stava studiando la possibilità di curare la mia malattia con il trapianto di cellule staminali ematopoietiche , ma durante la visita mi ha riferito che probabilmente ci sarebbero voluti ancora diversi anni per trovare delle cure migliori e che io dovevo per il momento seguire le indicazioni dei suoi colleghi di Bari, che a suo dire erano altrettanto bravi nel curare la malattia.
Nell’ attesa della visita al Professore Marmont ero depresso per la mia malattia, quando mi parlarono di Mamma Lucia e i tanti Miracoli ricevuti da Dio attraverso le Sue Suppliche , mi misi subito alla ricerca del capogruppo della mia città ed iniziai a seguire tutti gli incontri di Preghiera settimanali, dove mi recavo sempre in anticipo, per ascoltare da chi andava da tempo tutti gli insegnamenti che la Mamma aveva dato per seguire la Legge di Dio.
Dopo diversi mesi, arrivò il giorno della partenza e dell’incontro con la Mamma, Lei già sapeva tutto di me e in quei pochi minuti io per l’emozione non riuscivo ad esprimere tutti i miei problemi, anzi davanti a Lei mi ero dimenticato dei miei problemi e gli chiesi solo di passare qualche giorno lì con i fratelli e le sorelle di Casa Santa, l’unico luogo dove regna la Pace e la Preghiera, ma Lei mi parlò dei miei problemi di salute e che avrebbe Pregato per me per farmi continuare a lavorare, non mi promise la guarigione .
Ma io dopo essere stato ricevuto, giorno dopo giorno, mi sentivo meglio e di mia iniziativa sospesi l’uso di tutti i farmaci, dopo qualche mese nel ripetere gli esami si notava che i valori si erano normalizzati , con molta sorpresa degli stessi medici. Io dopo 25 anni da quel giorno continuo a lavorare ed avere una vita normale. Posso Testimoniare che per quello che ho ricevuto nulla mi è stato chiesto, se si esclude la quinta parte di un granello di sabbia di Fede verso Dio e la Remissione dai peccati, ed io per la prima richiesta credo di averla dimostrata, ma per la seconda richiesta non credo di averla ancora raggiunta, perché non è facile vivere in questo mondo e non sporcarsi di alcun peccato; pur se cerco di vivere nella Carità e nella Pace, dedicando tutto il mio tempo libero al volontariato verso i più bisognosi . Grazie Mamma per il Tuo infinito Amore verso di Noi . Ringrazio Dio nostro Padre di averceLa Donata e di averci fatti degni di Tanta Bontà.

Allegato 1

Vincenzo Paradiso di Bari (All 2)

Allegato 2

Vincenzo Paradiso di Bari (All)1 (2)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *